
Vogue fashion’s night out ha aperto la Moda meneghina che dal 23 al 28 settembre presenterà le collezioni e le tendenze della primavera/ estate 2016. Milano sarà luogo di eventi e sfilate che animeranno il giorno e la notte della città. Accanto alle maggiori griffe che hanno reso famoso il Made in Italy , (Giorgio Armani, Versace, Etro, Gucci, Prada, Roberto Cavalli, Emilio Pucci…), sfilarenno le collezioni di giovani stilisti.
Novità e nuove location per questa edizione di Moda Donna , dal Fashion Hub Market al the Mall, sarà quindi Porta Nuova luogo simbolo della nuova Milano modaiola.
Ecco gli appuntamenti in calendario:
23 SETTEMBRE
9.30 : Chicca Lualdi BeeQueen
24 SETTEMBRE
MOVE-MENT
Un mood che guarda avanti , va al di là della superficiale
«a prima vista» e proietta … [newsletter_lock] la consapevolezza dei propri pensieri in azioni, motivazioni e spirali evolutive fondendosi con la città, essendo così trasparente da poterla vedere in noi.
[/newsletter_lock]
CELLMEMBRANE
La città viene cucita come una seconda pelle…[newsletter_lock] una membrana che dona protezione e sicurezza , nuove tecnologie per tessuti innovativi.
[/newsletter_lock]
Cultura creativa . Qual è l’evoluzione sociologica? Quali sono le nuovi stilemi identificativi?…[newsletter_lock] Il Cool-hunter non ha l’obbiettivo di cosa trovare ma trovare quello che non ti aspetti. Una ricerca del minimo comune multiplo. Va a “caccia” del futuro e dà dei segnali per codificarlo. Il futuro esiste ma solo per chi lo sa progettare.[/newsletter_lock]
Consulenze personalizzate Creativefashionroom
Moda/ Art de vivre/ Bellezza/ Comunicazione / Trend forecasting agency
Dopo una settimana ricca di appuntamenti, incontri e creatività il Fuorisalone 2015 ci saluta.
Noi di CREATIVEFASHIONROOM abbiamo immortalato alcuni dei look street style meneghini, e ringraziamo chi ha voluto condividere con noi un po’ di se stesso, del proprio carattere e della personalità che ci differenzia e ci unisce.
Terminata la settimana del design milanese che per la sua sesta edizione, dal 14 al 19 aprile, ha messo in scena innovazione e creatività .
Ma andiamo per ordine: partiamo da Via Monte di pietà , un caffè e si inizia…Passeggiando dai Bastioni di Porta Nuova a via Broletto, da via Legnano a via Montenapoleone, continuando i confini definiti dal DUC Brera (Distretti Urbani del Commercio), entrando nell’Accademia con la sua pinacoteca e il suo Orto Botanico, l’aria che alleggia e si respira in ogni angolo è una sorta di curiosità , arte, innovazione ; nel volto di chi s’incontra si legge gioia , un divertimento di chi è consapevole che lì si può… Questa è la magia di questo distretto, oltre ad essere il quartiere più elegante e visitato della città, ciò che ti lascia camminando per le vie della “Vecchia Milano” anche nei giorni seguenti quando il fuori salone è terminato, è una sorta di voglia di esprimere la propria essenza e il proprio talento… Brera un quartiere con un’indentità chiara, il palcoscenico ideale per il design e l’arte nelle loro diverse forme e manifestazioni dove le culture s’intrecciano con l’arte e ciò che potrebbe diventare una nuova tendenza moda.